A chi è rivolto
A tutti gli alunni che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Descrizione
Il Servizio di trasporto scolastico è istituito per agevolare l'accesso degli utenti al sistema scolastico pubblico e la fruizione delle opportunità didattiche presenti sul territorio, secondo quanto previsto dalla legislazione regionale vigente in materia di diritto allo studio. L’amministrazione organizza il servizio di trasporto scolastico mediante l’utilizzazione dello scuolabus. L’orario dei trasporti viene stabilito secondo le disponibilità del servizio stesso e comunque compatibilmente con gli orari scolastici e tenendo conto dei tempi di permanenza sul pulmino.
Come fare
Per usufruire del servizio i genitori o il soggetto avente la potestà genitoriale dell'alunno/a/i deve presentare domanda di avvio del procedimento. Le domande di iscrizione, compilate su apposito modulo, devono essere presentate presso l'ufficio competente. L'iscrizione deve essere rinnovata ogni anno. Le domande di iscrizione fuori termine dovranno essere adeguatamente motivate e presentate presso il Comune. Le domande saranno accolte compatibilmente con le disponibilità di mezzi, percorrenze, fermate. L’iscrizione al servizio comporta il suo utilizzo con continuità e regolarità. Al fine di evitare possibili disguidi, le famiglie dovranno comunicare tempestivamente agli insegnanti e agli addetti (autista e/o accompagnatore) eventuali giorni e/o periodi di non utilizzo del servizio stesso per sopravvenute esigenze familiari o per la frequenza a corsi extrascolastici. Il servizio prevede il pagamento di una tariffa di contribuzione che gli utenti dovranno corrispondere dietro richiesta del Comune. La tariffa, a parziale copertura dei costi, viene fissata ogni anno con apposira delibera di Giunta. Con la suddetta deliberazione, le Giunte possono prevedere forme di abbattimento o di esonero dal pagamento per famiglie numerose fruendo delle normative vigenti per la valutazione del situazione economica (certificazione ISEE: Indicatore della Situazione Economica Equivalente). I genitori degli alunni che usufruiscono del servizio trasporto scolastico hanno l'obbligo di ritirare il/i figlio/i alla fermata dello scuolabus. È possibile delegare al ritiro altre persone maggiorenni consegnando all’Ufficio competente un’apposita autorizzazione scritta con l’indicazione dei nominativi delle persone delegate.
Cosa serve
Presentare domanda online
Cosa si ottiene
Servizio trasporto scolastico
Tempi e scadenze
L’iscrizione ai servizi di trasporto scolastico dovrà essere effettuata entro il 31 Agosto di ogni anno, in autonomia online.
La pratica verrà gestita entro 30 giorni.
Quanto costa
Trasporto per tutte le corse sia andata che ritorno Scuola Infanzia/Primaria |
|
€. 90,00 |
Trasporto per le sole corse di andata Scuola Infanzia/Primaria |
|
€. 45,00 |
Trasporto per le sole corse di ritorno Scuola Infanzia/Primaria |
|
€. 45,00 |
Trasporto per tutte le corse sia andata che ritorno Scuola Secondaria di I Grado
|
|
€. 101,00 |
Trasporto per le sole corse di andata Scuola Secondaria di I Grado
|
|
€. 50,50 |
Trasporto per le sole corse di ritorno Scuola Secondaria di I Grado |
|
€. 50,50 |
La presentazione della pratica di iscrizione non comporta costi.
Condizioni di servizio
Tutte le operazioni di iscrizione al SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado (Scuola Media), sono gestite OnLine tramite la piattaforma “MOSAICO” messa a disposizione dal Comune di Frascineto.
L’accesso al portale è consentito solo mediante SPID/CIE, in conformità con la normativa in vigore.
Se sei un cittadino straniero e non possiedi SPID/CIE puoi registrarti per ottenere le credenziali di accesso.
Il link per accedere al portale “MOSAICO” del Comune di Frascineto è il seguente: https://servizi.comune.frascineto.cs.it/servizi/filodiretto2/ProcedimentiClient.Aspx?CE=frscnt835
Dalla pagina principale del sito ufficiale del Comune di Frascineto, cliccando su “Sportello OnLine del Comune (Mosaico)” nella sezione “Siti tematici - Servizi online per cittadini e imprese”, nella sezione “Presentazione istanze on line” si clicca sull’icona “Servizi Scolastici”.
Si aprirà la pagina delle istanze on line predisposte dal Comune.
Cliccare sull’istanza di proprio interesse per procedere alla compilazione della richiesta.
Iscrivere il figlio o i figli uno alla volta, partendo dal più piccolo che frequenterà il servizio.
Chi non ha un computer o ha difficoltà a seguire la procedura in autonomia potrà richiedere il supporto all'Ufficio Tributi del Comune.
DOCUMENTI NECESSARI:
- Dati anagrafici del genitore e dei bambini per cui deve essere fatta l’iscrizione (data di nascita, codice fiscale);
Il Comune si riserva di fare dei controlli sulla veridicità dei dati inseriti e in caso di errori apportare le correzioni del caso.
Le famiglie che necessitano di ulteriori approfondimenti per le iscrizioni online potranno telefonare all’Ufficio Tributi del Comune.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 25/02/2025