Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Frascineto
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Frascineto
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Frascineto
Gestione rifiuti
Turismo
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Frascineto
Gestione rifiuti
Turismo
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Tempo libero
/
Sportello Linguistico
/
Libri per conoscere Frascineto
/
Libri per conoscere Frascineto
Libri per conoscere Frascineto
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Alcuni studi monografici sulla comunità e personaggi illustri di Frascineto:
- papàs Antonio Bellusci – Daniele Bellusci, Regesto – Segmenti di vita giuridica, sociale, economica, politica, storica, religiosa e letteraria a Frascineto, Edizioni Centro Ricerche G. Kastriota, Frascineto 2005.
- papàs Antonio Bellusci, Sacra Eparchia greca di Lungro, la parrocchia bizantina “SS. Maria Assunta” di Frascineto: storia rito, cronaca, letteratura (1409 – 2009)Centro Ricerche G. Kastriota, Frascineto 2009.
- Anton Berisha, L'opera letteraria di Francesco Solano, Università della Calabria, Cosenza 2007.
- Anton Berisha, Gërmime në dhimbje, l'opera di Domenico Bellizzi, Cosenza 1998.
-Anton Berisha (a cura di), Dushko Vetmo: L'opera Letteraria, Università della Calabria, 2007.
-Anton Berisha, Sull'opera letteraria di Dushko Vetmo, Università della Calabria, 2009.
Tesi di laurea presso l’Università della Calabria – Cattedra di Lingua e letteratura albanese
Anno accademico 1978/1979
Antonietta ANTICO, "Baby talk" nella comunità linguistica albanese di Frascineto, relatore prof. Leonardo Maria Savoia.
Anno accademico 1980/1981
Domenica FERRARI, Uno studio fonologico e morfologico sulla parlata albanese di Frascineto, relatore prof. Francesco Solano.
Anno accademico 1990/1991
Maria STABILE, Un’indagine conoscitiva sul bilinguismo nella popolazione scolastica della comunità di Frascineto, relatore prof. Francesco Altimari.
Anno accademico 1994/1995
Vittoria Emilia VARCASIA, Uno studio morfologico e lessicale sulla parlata arbëreshe di Frascineto (Lessico raccolto attraverso i questionari ALE), relatore prof. Francesco Altimari.
Anno accademico 1999/2000
Giulia ADDUCI, Testi di letteratura orale della comunità arbëreshe di Frascineto, relatore prof. Francesco Altimari.
Anno accademico 2001/2002
Caterina ADDUCI, Le tradizioni popolari della comunità arbëreshe di Frascineto, relatore prof. Francesco Altimari.
Pagina aggiornata il 11/05/2023
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981 32013
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio