Seguici su
Cerca

Descrizione

Compì i primi studi nel Collegio di Sant'Adriano a San Demetrio Corone e dal 1848 collaborò al "Calabrese" di Cosenza con Lettere Romane. Si distinse per i suoi studi sulle tradizioni popolari della Calabria e della cultura albanese. Letterato e studioso riconosciuto negli ambiti intellettuali calabresi dell'Ottocento fu autore, tra le tante opere di carattere filologico e di tradizioni popolari, di Su gli albanesi: ricerche e pensieri, Tipografia Trani, Napoli, 1847, La Tradizione Greco-Latina negli Usi e nelle Credenze Popolari della Calabria Citeriore, Cosenza, 1884 e tradusse nella parlata di Frascineto il Vangelo di San Matteo, Londra 1896. Ordinato sacerdote di rito greco non esercitò il ministero, ma si dedicò all'insegnamento di latino e greco presso il liceo "Bernardino Telesio" di Cosenza.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri