Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accesso ai servizi
Comune di Frascineto
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Frascineto
» Come fare per
» Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - (Bio testamento)
Aree Tematiche
+
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Centrale Unica di Committenza
Cultura e musei
Coronavirus Covid-19
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Frascineto
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Stemma
Edifici storici e monumenti
Musei e Biblioteche
Le più importanti manifestazioni
Personaggi illustri
Ricettività e Ristorazione
Arrampicata Sportiva
Albo pretorio
Amministrazione trasparente
Come fare per
COME FARE PER
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - (Bio testamento)
Descrizione:
Dal 31 gennaio 2018 è in vigore la legge 22 dicembre 2017, n.219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. La legge stabilisce che la persona interessata chiamata
“disponente”
possa esprimere le proprie
“Disposizioni
Anticipate di Trattamento – DAT”
.
Come Fare:
Come consegnare una DAT?
Il disponente deve consegnare personalmente all’ufficio dello Stato Civile del Comune le disposizioni anticipate di trattamento - DAT redatte in forma scritta, con data certa e sottoscritte con firma autografa.
Al momento della consegna, con l’assistenza di un operatore verrà compilata e sottoscritta la “richiesta di deposito” (Mod.1).
Nel caso in cui le DAT non contengano la nomina di un fiduciario il disponente, può compilare e sottoscrivere la “nomina fiduciario” (Mod.2) e a sua volta il fiduciario dovrà formalmente accettare la nomina tramite l’"accettazione della nomina di fiduciario” (Mod.3).
A tal fine il fiduciario, previo appuntamento, dovrà presentarsi, munito di un documento di identità valido e compilare e sottoscrivere l’“accettazione della nomina di fiduciario”.
L’accettazione della nomina da parte del fiduciario viene allegata, per costituirne parte integrante, assieme alle DAT.
In assenza di esplicita accettazione da parte del fiduciario, la nomina del fiduciario non produce effetti. Al disponente verrà rilasciata ricevuta di avvenuta consegna e deposito delle DAT.
Documenti da presentare
Da parte del disponente:
- Atto/scrittura contenente le DAT e relativa fotocopia;
- documento d’identità in corso di validità e di una fotocopia dello stesso;
- tessera sanitaria in corso di validità e di una fotocopia dello stessa.
Da parte del fiduciario:
- documento d’identità in corso di validità, qualora debba accettare la nomina di fiduciario.
Altre indicazioni utili sulle DAT
- Le DAT sono registrate e conservate dall’ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza.
- Le DAT possono essere modificate o revocate dal disponente in qualsiasi momento.
- Nel caso non sia possibile rendere una dichiarazione scritta, le DAT possono essere rese mediante videoregistrazione o altri dispositivi che consentano alla persona di comunicare. In questo caso dovrà essere consegnato il supporto utilizzato per la memorizzazione.
- L’interessato potrà esprimere le DAT nel modo che ritiene più opportuno, chiedendo consulenza al proprio medico di fiducia.
- Se le DAT non contengono l’indicazione del fiduciario, o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o divenuto incapace, mantengono efficacia in merito alle volontà del disponente. In caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di un Amministratore di sostegno.
Informazioni specifiche:
Che cosa sono le DAT?
Sono delle disposizioni/indicazioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito alla accettazione o rifiuto di determinati:
- Accertamenti diagnostici
- Scelte terapeutiche (in generale)
- Singoli trattamenti sanitari (in particolare)
Come esprimere le DAT?
- Atto pubblico notarile
- Scrittura privata autenticata dal notaio
- Scrittura privata semplice consegnata personalmente all’ufficio dello Stato civile del Comune di residenza del disponente.
Chi può farlo?
Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, residente nel Comune di FRASCINETO
Chi è il fiduciario?
Il disponente può indicare una persona di fiducia, denominata fiduciario, maggiorenne e capace di intendere e volere, che lo rappresenta in modo conforme alla volontà espresse nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente.
L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo allegato alle DAT.
Dove Rivolgersi:
Come avviare la procedura?
Per le informazioni, la prenotazione dell’appuntamento e per la consegna delle DAT occorre contattare i seguenti numeri telefonici: 09811907061 - 09811907062 oppure tramite email:
statocivile@comune.frascineto.cs.it
o tramite pec: statocivile@pec.comune.frascineto.cs.it
Riferimenti Normativi:
Legge 22 dicembre 2017, n.219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.
Circolare n. 1/2018 dell'8 febbraio 2018 prot. n.15100.area 3 a cura del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per i Servizi Demografici - del Ministero dell’Interno, con la quale vengono fornite le prime indicazioni operative sulla applicazione della legge n. 219/2017.
Documenti allegati:
Mod. 1 (56 KB)
Mod. 2 (53 KB)
Mod. 3 (53 KB)
Indietro
Come Fare Per
Assegno di Maternità (Erogato dai Comuni)
Assegno per nucleo familiare con almeno 3 figli minori
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Fatturazione Elettronica
IUC (IMU - TASI - TARI)
Pratiche anagrafe e stato civile
Raccolta Differenziata dei Rifiuti
Tributi
Urbanistica
BONUS ENERGIA - GAS - IDRICO
Ufficio relazioni con il pubblico
Servizi scolastici
Comune di Frascineto
Contatti
Via Roma 235
87010 Frascineto (CS)
C.F. 00356630780
Telefono:
0981 32013
Fax: 0981 32488
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Avv. Nadia CORA'
Tel. 0376803074
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Sindaci in Contatto
Calcolo IMU 2022
PROTEZIONE CIVILE CALABRIA
Provincia di COSENZA
Regione CALABRIA
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria
Gazzetta Ufficiale
Parco Nazionale del Pollino
SUAP
CalabriaSUAP
CalabriaSUE
Dichiarazione di accessibilità
Visure Catastali On Line
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Frascineto - Tutti i diritti riservati